Gallinella d'Acqua (Gallinula chloropus)
La gallinella d'acqua, scientificamente Gallinula chloropus, è un uccello acquatico appartenente alla famiglia dei Rallidi (Rallidae). È diffusa in gran parte del mondo, inclusi Europa, Asia, Africa, Australia e Americhe.
Caratteristiche fisiche:
- Aspetto generale: Uccello di medie dimensioni, dal corpo compatto e arrotondato.
- Piumaggio: Generalmente grigio scuro o nero, con una linea bianca sui fianchi e sottocoda bianco.
- Becco: Rosso con punta gialla.
- Scudo frontale: Rosso vivo, estensione del becco sulla fronte.
- Zampe: Giallo-verdi, con dita lunghe adatte a camminare su vegetazione galleggiante.
Habitat:
Predilige ambienti acquatici con vegetazione fitta, come:
Comportamento:
- Alimentazione: Onnivora, si nutre di piante acquatiche, insetti, molluschi, piccoli pesci e semi.
- Nidificazione: Costruisce nidi voluminosi tra la vegetazione acquatica o su piccoli isolotti.
- Riproduzione: Depone da 5 a 10 uova, covate sia dal maschio che dalla femmina.
- Socialità: Generalmente territoriale, ma può formare piccoli gruppi familiari.
Distribuzione:
Presente in tutti i continenti, ad eccezione dell'Antartide. In Italia è una specie comune e stanziale.
Conservazione:
La gallinella d'acqua non è considerata una specie minacciata a livello globale. Tuttavia, la distruzione e il degrado degli habitat acquatici possono rappresentare una minaccia locale.